Morirò sepolta da una valanga di comunicati stampa

Tempo di lettura: 1 minuto

Morirò sepolta da una valanga di comunicati stampa. Vi ho voluto bene.

Scrivete di me che ho amato il mio lavoro, e che perdono anche gli addetti stampa più molesti, anche quelli che «Ma tu per caso scrivi anche di Reggio Calabria?», anche quelli che come il loro capo alza il mignolo devono inviare 30 comunicati stampa, anche quelli che devono intasare le mail con i pareri non richiesti (e non fondamentali) dei loro capi su qualsiasi cosa, dai viaggi nello spazio agli 80 anni di Jane Fonda, anche quelli che non sanno scrivere e che mi tocca cercare di interpretare con il vocabolario di armeno antico (e che magari inseriscono anche faccine, stelline, cuoricini, e altre amenità), anche quelli che si autopropongono con i loro autoeditoriali spacciandoli per comunicati stampa, anche quelli che non si capisce bene cosa vogliono e probabilmente stavano giocando a Candy Crush quando è arrivato il capo e per far vedere che stavano facendo qualcosa, in preda a un attacco di panico, hanno fatto partire per sbaglio l’invio.

Sì, sono acida, ma un po’ di sano mugugno concedetelo anche a me, è il mio modo “made in Genova” per dirvi che vi voglio bene e che sicuramente senza di voi non potrei mai provare l’emozione di trovarmi così tante mail in arrivo, sentendomi una vera vip per almeno 10 minuti al giorno (quando, in preda all’isteria, mi metto a cancellare roba, almeno quella che proviene da altre regioni); cioè in pratica dei vip per ora ho ottenuto solo i lati negativi, ma va bene così, ho molta pazienza e so aspettare.

Valentina

Lusso, ansia e contraffazione:...

Viviamo in un mondo dove i gusti e i...

“Trovati un lavoro e...

L'asterisco avverte subito: il titolo non è altro che...

“La caduta della casa...

Abbiamo già parlato della serie tv Netflix "La caduta...

Halloween: da Edgar Allan...

"Una tetra mezzanotte", "La maschera della morte rossa", "I...

Schegge di paura: tre...

Ci sono molti modi per passare una notte da...

Tra Dickens, la Sirenetta...

Il secondo romanzo della scozzese Elizabeth Macneal "Il circo...

Libri da leggere nel 2023: 20 “must have” per affrontare l’anno nuovo

Se vi è piaciuta la nostra guida con i libri che abbiamo più amato nell'arco del 2022, eccoci qui alla classifica dei libri da...

Lusso, ansia e contraffazione: “Superfake” di Kirstin Chen

Viviamo in un mondo dove i gusti e i consumi sono dominati dai grandi marchi e la produzione di ciò che indossiamo avviene molto...

Gialli che passione: 5 libri con cui iniziare il 2023

Ho una tradizione: il primo libro che leggo all'inizio dell'anno è sempre un giallo. E se negli ultimi tempi la scelta era stata quasi...

Tre buoni motivi per leggere la serie del Commissario Gamache di Louise Penny

Tre libri, tre giudizi diversi per una saga che vale 4 stelle "Case di vetro", "Il regno delle ombre" e "Un uomo migliore" sono i...

Tra Dickens, la Sirenetta e il bizzarro: “Il circo delle meraviglie” di Elizabeth Macneal

Il secondo romanzo della scozzese Elizabeth Macneal "Il circo delle meraviglie" (Einaudi, 2023, nella impeccabile traduzione di Giovanna Scocchera) è un fantastico caleidoscopio narrativo...

Il grande successo della serie tv “Mare Fuori”: 3 libri da leggere sull’argomento

C'è una serie tv italiana che in questo momento sta facendo parlare adulti e giovanissimi, prodotta da Rai Fiction, celebrata al recente Festival di...

“Le bambine non esistono” di Ukmina Manoori: l’Afghanistan e quelle bimbe vestite da maschi per sopravvivere

"Le bambine non esistono": parola di Ukmina Manoori, donna afghana che ha deciso di raccontare la sua storia molto particolare in un libro curato...

“Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore”: Paolo Di Paolo e la potenza dei sogni

L'asterisco avverte subito: il titolo non è altro che "il consiglio che non ho seguito". Ma quella frase se la sono sentita dire almeno...

“Capolinea Malaussène”: ultimo atto per l’amata saga di Pennac

Ci sono recensioni difficili da scrivere, perché coinvolgono intmamente la tua vita di lettore. "Il paradiso degli orchi", primo episodio della saga di Daniel...