Sul libro

Un uomo esilarante catapultato in una serie di situazioni ancora più esilaranti

La divertente vendetta di “Dente per dente” di Francesco Muzzopappa

Tempo di lettura: 1 minuto

Ero in vena di leggere qualcosa di divertente e, scorrendo i libri proposti dal Kindle, mi è apparso “Dente per dente” di Francesco Muzzopappa, edito da Fazi nel 2017. L’ho acquistato e non ho sbagliato, ecco perché.

La trama in breve

Leo non ha una vita particolarmente entusiasmante: ha perso due dita di una mano quando era ragazzino e lavora al MU.CO (Museo di Arte Contemporanea, rigorosamente inventato) di Varese, che ospita le opere più scadenti dei grandi artisti. Ha però una fidanzata di cui è perdutamente innamorato, che però è molto cattolica e non vuole “consumare” prima del matrimonio. Lui fa buon viso, fino a quando non la scopre a letto con un super modello. Allora, per vendicarsi nei confronti della sua cattolicissima ex, decide di infrangere tutti e 10 i comandamenti… a modo suo. Parte dunque una serie di esilaranti peripezie.

Perché leggerlo

1 È fondamentalmente esilarante. In “Dente per dente” è tutto surreale, ma d’altronde non potevamo né volevamo aspettarci altro: il protagonista è buffo, il suo amico è ancora più buffo e le situazioni in cui Leo viene catapultato sono ancora più buffe. Si ride, e tanto, anche grazie all’ironia corrosiva con cui l’autore descrive Leo e la fidanzata, due persone che non potrebbero essere più diverse (per fortuna di Leo, oserei dire).

2 È un libro per tutti: scritto bene, molto leggibile, le sue poco più di 200 pagine scivolano via come un bicchier d’acqua mentre si è impegnati a leggere le improbabili avventure di Leo.

3 Leo è il classico antieroe che non può che ingraziarsi la simpatia del lettore, e l’autore costruisce bene il libro proprio intorno a questo personaggio, con qualche sfumatura politicamente (e religiosamente) scorretta. Leo ha perso due dita da piccolo, è il classico “sfigato”, ha un lavoro che non lo soddisfa in un posto oggettivamente brutto, mentre la fidanzata per contro è la classica ricca viziata con il “papi” spaccone e qualche chilo di ipocrisia di troppo. Insomma, se ci pensiamo sono i tradizionali ingredienti di una commedia che non smette mai di stancare.

La divertente vendetta di "Dente per dente" di Francesco MuzzopappaUn uomo esilarante catapultato in una serie di situazioni ancora più esilaranti