La tenebra del giocatore compulsivo: “Azzardo” di Alessandra Mureddu

SUL LIBRO

Non è soltanto il racconto di un personale viaggio all'inferno ma è uno squarcio su qualcosa che può coinvolgere ognuno di noi, esattamente come l'eroina negli anni '80. Una patologia collettiva che anche se colpisce gli individui e i loro affetti è indotta da strutture sociali profonde e pervasive

Tempo di lettura: 2 minuti

Il gioco d’azzardo ci circonda, è ovunque. Dissemina le nostre città di sale scommesse, è appeso con le mollette nei tabaccai con le schede dei gratta e vinci, si accende in milioni di pop up sul web, riluccica nella fantasia nostalgica dei Casino. Anche i giocatori ci circondano: sono i nostri colleghi di lavoro, i nostri genitori, i nostri figli, i nostri amici. Ma facciamo finta che non abbiano niente a che fare con noi, a meno che non siamo noi, il giocatore. Il memoir di Alessandra Mureddu “Azzardo” (Einaudi, 2023) non è soltanto il racconto di un personale viaggio all’inferno ma è uno squarcio su qualcosa che può coinvolgere ognuno di noi, esattamente come l’eroina negli anni ’80. Una patologia collettiva che anche se colpisce gli individui e i loro affetti è indotta da strutture sociali profonde e pervasive.

“Azzardo” fa stare male perché non risparmia nulla al lettore di quella che è la vita di un giocatore compulsivo: l’abiezione morale che porta a rubare i soldi dei colleghi o a portare al compro oro la catenina della prima Comunione e gli anelli della mamma e della nonna; il degrado fisico che colpisce i giocatori dall’ingrassamento al tunnel carpale causato dalle scariche elettriche delle slot; il circolo vizioso degli incontri dei Giocatori Anonimi,  della disintossicazione e delle ricadute; la trappola delle relazioni tossiche con altri giocatori che creano ulteriori forme di dipendenza. Vorresti chiudere le pagine con la certezza di un lieto fine, di una speranza. Ma non sarebbe un buon motivo per leggere “Azzardo”, a differenza di quelli che seguono.

1“Quando entro a cercare i libri d’oro so che la battaglia per salvare mio padre è finita. Quello che invece non so è che per salvare me stessa dovrò aspettare nove anni”. Come può la figlia di un giocatore, che vede quello che succede a suo padre, diventare una giocatrice? Per molti motivi e tra questi c’è che il padre cerca la complicità della figlia, la vuole partecipe del suo mondo. Il capitolo dedicato alle vacanze nell’hotel Casino di Kranjska Gora dove padre e figlia giocano e perdono mentre la madre aspetta in una stanza è uno di quelli più spiazzanti perché è un’educazione sentimentale al contrario, che ti svuota osservando un vuoto.

2La scrittura della Mureddu riproduce la frenesia del gioco, dove a volte i piani temporali si sfasano e si mischiano, proprio come nelle sale scommesse dove non si sa se è fuori è giorno o notte, se piove o c’è il sole. Le cose accadono in modo incalzante e la narrazione è composta di frame testuali brevi e lancinanti. “Azzardo” è un libro breve, che si legge tutto d’un fiato, ma è allo stesso tempo densissimo. Non c’è niente di superfluo e niente che non sia la verità, nient’altro che la nuda verità.

3La nostra è una società fondata sull’azzardo e sulla dipendenza. Si chiama gamification o ludicizzazione, ed è diverso dalla ludopatia. Siamo immersi in un’economia ludicizzata. La dipendenza dai social, dai giochi online non d’azzardo, dal web (che è la prima patologia di cui soffre la protagonista) sono il frutto di imprese che vogliono la nostra attenzione. E usano delle strategie per averla, così come le aziende del tabacco usavano la nicotina. È un fenomeno ben descritto nel saggio di Wu Ming 1 “La Q di complotto” e che Mureddu scoperchia nei suoi effetti, soprattutto descrivendo la compulsività del trader online Piero. Perchè è la finanza, che già Keynes chiamava il Casino dei ricchi, il modello di tutto questo azzardo. Se l’ebrezza della velocità dell’automobile è stato il sogno tossico del secondo ‘900, i grafici di borsa lo sono del XXI: il secolo dell’azzardo.

Ecco i migliori 100...

Un articolo senz'altro da non perdere per tutti i...

Giornata della Donna: letture...

L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è una data...

MasterChef e le storie...

Questa settimana si è conclusa la tredicesima edizione di...

Perché ci piacciono così...

di Valentina Bocchino e Simone Farello Se siete lettori attenti,...

ANTEPRIMA | “Psicopompo” di...

Durante le nostre ultime vacanze in Francia non ho...

Libri da leggere nel...

Se vi sono piaciute le nostre guide con i...

Ecco i migliori 100 libri degli ultimi 25 anni secondo il New York Times

Un articolo senz'altro da non perdere per tutti i booklover è quello uscito sul New York Times che parla dei 100 migliori libri di...

Libri da leggere nel 2024: i nuovi “must have” per affrontare l’anno

Se vi sono piaciute le nostre guide con i libri che abbiamo più amato nell’arco del 2023 e la classifica delle recensioni più lette...

“Il paese dei suicidi” di Yū Miri: la fatica di vivere di una generazione

Yū Miri è una scrittrice nata in Giappone e di origini sudcoreane. Molti dei suoi libri sono stati tradotti in Italia, da diverse case...

“Fuoco e sangue” e “House of the Dragon”: 8 grandi differenze tra libro e serie tv

Mai una gioia, per i fan del Trono di Spade: "Fuoco e sangue", il libro di George R. R. Martin dedicato alla storia della...

“Ai piani bassi”: la vera storia a cui è ispirata la serie tv “Downton Abbey”

Di recente, con un ritardo paragonabile solo a quello di Internet Explorer, ho iniziato a vedere l'acclamata serie tv britannica "Downton Abbey", ambientata negli...

“Le bambine non esistono” di Ukmina Manoori: l’Afghanistan e quelle bimbe vestite da maschi per sopravvivere

"Le bambine non esistono": parola di Ukmina Manoori, donna afghana che ha deciso di raccontare la sua storia molto particolare in un libro curato...

Tre buoni motivi per leggere “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker

Colpi di scena e suspense in un libro in cui nulla è come sembra Questo è un altro di quei casi in cui ho visto...

“Il compito” di Liza Wiemer: uno young adult che parla di scuola, scelte e (neo)nazismo

Ho particolarmente apprezzato "Il compito" di Liza Wiemer, edito da Il Castoro nel 2021, per la sua capacità di parlare a ragazzi e adulti...

I detective del cibo e della memoria: “Le ricette perdute del ristorante Kamogawa” di Kashiwai Hisashi

I libri kawaii (il termine nipponico per dire grazioso/tenero/carino) stanno inondando gli scaffali delle librerie italiane. Molti di questi, poi, parlano di gatti o di...
Non è soltanto il racconto di un personale viaggio all'inferno ma è uno squarcio su qualcosa che può coinvolgere ognuno di noi, esattamente come l'eroina negli anni '80. Una patologia collettiva che anche se colpisce gli individui e i loro affetti è indotta da strutture sociali profonde e pervasiveLa tenebra del giocatore compulsivo: "Azzardo" di Alessandra Mureddu