Abbiamo provato il libro di ricette del mondo di Tolkien!

Tempo di lettura: 2 minuti

Largo a hobbit, elfi, nani e prodotti della natura per “irresistibili banchetti”: questo è, in sintesi, il contenuto di “Ricette dal mondo di Tolkien” edito da Demetra, a cura di Robert Tuesley Anderson. Noi lo abbiamo provato qualche sera fa, grazie al contributo di una mia cara amica che ha fatto una torta squisita, un crumble ai frutti di bosco, delicato e profumato come la rigogliosa Contea in cui gli hobbit amano festeggiare insieme con i prodotti dei loro giardini e della vegetazione circostante.

Il risultato? Lo abbiamo filmato e postato su TikTok. Torta squisita per un libro che è una buona idea per tutti gli amanti dell’universo fantastico dell’autore del Signore degli Anelli:

 

@trebuonimotiviperleggere Dai libri possono nascere… altri libri, in questo caso di ricette. Che bontà questa torta hobbit!! (ma il merito è stato anche della fantastica cuoca @l@lady_valentine87) #libri #librerie #books #book #bloggerdilibri #trebuonimotiviperleggere #leggere #leggeresempre #leggeresalvalavita #bookblogger #leggerechepassione #booktok #booktokitalia #booktokita #booktokitaly #libriconsigliati #libridaleggere #daleggere #ricette #cucina #contea #hobbit #signoredeglianelli #lotr #lordoftherings #lordoftheringstiktok #ringsofpower #anellidelpotere #librodiricette #cucinacontiktok ♬ The Shire: Concerning Hobbits (From Lord of the Rings) – San Fernando Symphonic Assembly

“Le bambine non esistono” di Ukmina Manoori: l’Afghanistan e quelle bimbe vestite da maschi per sopravvivere

"Le bambine non esistono": parola di Ukmina Manoori, donna afghana che ha deciso di raccontare la sua storia molto particolare in un libro curato...

Il tradimento del lavoro: libri per capire la rivoluzione silenziosa del nostro tempo

Lavoratrici e lavoratori dei settori dell'istruzione, della grande distribuzione, del terzo settore, della cultura, dello sport, del giornalismo, della ricerca, della logistica, dell'Ict, della...

Libri da leggere nel 2023: 20 “must have” per affrontare l’anno nuovo

Se vi è piaciuta la nostra guida con i libri che abbiamo più amato nell'arco del 2022, eccoci qui alla classifica dei libri da...

Tre buoni motivi per leggere “Le città invisibili” di Italo Calvino

Vi è mai capitato di leggere da giovani libri (perché costretti) che avete odiato, riscoprendoli e adorandoli più avanti? A me è successo con...

Il grande successo della serie tv “Mare Fuori”: 3 libri da leggere sull’argomento

C'è una serie tv italiana che in questo momento sta facendo parlare adulti e giovanissimi, prodotta da Rai Fiction, celebrata al recente Festival di...

“Le sette lune di Maali Almeida” di Shehan Karunatilaka: il capolavoro arriva dallo Sri Lanka

Non sempre i romanzi che conquistano i grandi premi letterari si rivelano all'altezza delle aspettative dei lettori. Nel caso di "Le sette lune di...

Gialli che passione: 5 libri con cui iniziare il 2023

Ho una tradizione: il primo libro che leggo all'inizio dell'anno è sempre un giallo. E se negli ultimi tempi la scelta era stata quasi...

Tre buoni motivi per leggere ‘Pechino pieghevole’ di Hao Jingfang

Dovremmo essere veramente grati alla casa editrice torinese Add per aver fatto conoscere al pubblico Hao Jingfang, prima scrittrice a vincere - nel 2016...

Tre buoni motivi per leggere “La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker

Colpi di scena e suspense in un libro in cui nulla è come sembra Questo è un altro di quei casi in cui ho visto...