5 maggio: tre libri napoleonici (anzi quattro)

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi, mercoledì 5 maggio 2021, ricorrono i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, eroe cosmicostorico (per usare una definizione di Hegel) celebrato da poeti, romanzieri, pittori, musicisti, in vita ed oltre.

Esistono un culto napoleonico, un’iconografia napoleonica, una mitologia napoleonica.

Perchè di fronte a Napoleone non si poteva e non si può essere indifferenti.

Napoleone, raro caso di imperatore rivoluzionario, rese la Rivoluzione Francese un fatto europeo e mondiale, imprimendo le contraddizioni della modernità nelle vite di milioni di persone poste di fronte all’epoca dei conflitti.
Napoleone è stato, per le passioni, ciò che la macchina a vapore e il treno sono stati per l’economia.
E mentre tutti noi siamo ancora perseguitati (magari piacevolmente) dai versi manzoniani – Ei fu siccome immbobile… – abbiamo deciso di dare tre consigli di lettura napoleonici. Anzi, quattro.
1“Il rosso e il nero” di Stendhal e “I Miserabili” di Victor Hugo. Uno il romanzo della rivoluzione napoleonica, uno il romanzo del rifiuto della restaurazione. Ma soprattutto i due romanzi sono il rosso e il nero della letteratura del XIX Secolo, e niente lo spiega meglio del modo in cui è descritta la Battaglia di Waterloo. In Hugo è un lungo e lunghissimo affresco, denso di dettagli, vista dal di dentro, in Stendhal un rumore di fondo, perché Julien Sorel non la battaglia non riesce a viverla e può solo narrarla da fuori, in assenza. Lettori e lettrici da ormai due secoli si schierano per la densità di Hugo o per la sublime leggerezza di Stendhal. Ma è comunque tutto merito di Bonaparte.
2La restaurazione e la rivoluzione. L’impeto e la real politik. La ragione e il cuore. Napoleone tracciò il solco tra due modi di essere ed è questo impatto che Joseph Conrad cattura nel suo romanzo napoleonico “Il duello”, diventato poi “I duellanti” dopo il film di Ridley Scott.
Ancora oggi, pensando a Napoleone, pensiamo alla modernità, e scegliamo se parteggiare per Feraud o per D’Hubert, i due generali che si sfidano a duello per tutta la vita, senza mai sapere sino alla fine il motivo. Perchè ciò che conta è la scelta di campo, il rifiuto dell’indifferenza, tenere il punto o non tenerlo. Uno dei pochi romanzi terrestri di Conrad, con la stessa meraviglia tempestosa delle sue storie di mare.
3Napoleone è lontano? È ormai una curiosità, una cosa da film in costume e da collezionisti di eroi ed eroismi? Per nulla. Napoleone è stato il primo caso di “esportazione della democrazia”, e la sua presenza e le sue conquiste segnarono il destino di intere nazioni. Sino ad oggi. Nel saggio “Dall’Ancien régime al capitalismo: la diffusione della Rivoluzione francese come esperimento naturale” Daron Acemoglu, James Robinson (celebrati autori di ‘Perchè le nazioni falliscono’ e ‘La strettoia’) con Davide Cantoni e Simon Johnson, ci spiegano come i territori conquistati da Bonaparte abbiano avuto un maggiore sviluppo sociale ed economico rispetto a quelli che lo evitarono. La monografia è contenuta nella raccolta “Esperimenti naturali di storia”, curata, oltre che da Robinsono, da Jared Diamond (autore di ‘Armi acciaio e malattie’). Un modo diverso e intrigante di studiare la storia capendo quanto sia importante per il nostro presente. Partendo da Napoleone.

“Golden set” di Marco...

Tutti noi tendiamo a vedere gli atleti (specie quelli...

Ecco i migliori 100...

Un articolo senz'altro da non perdere per tutti i...

“Inside out”: capire Tristezza...

Sara Marzullo, critica letteraria, ha pubblicato quest'anno, per 66thand2nd,...

Caso Chiara Ferragni: 4...

Una premessa doverosa: non ci occupiamo di gossip, dunque...

Distopia ma non troppo:...

Lo scrittore giapponese Furukawa Hideo ha scritto "Tokyo soundtrack"...

“Poverina” di Chiara Galeazzi:...

Si può parlare in maniera brillante e ironica di...

Ecco i migliori 100 libri degli ultimi 25 anni secondo il New York Times

Un articolo senz'altro da non perdere per tutti i booklover è quello uscito sul New York Times che parla dei 100 migliori libri di...

Libri da leggere nel 2024: i nuovi “must have” per affrontare l’anno

Se vi sono piaciute le nostre guide con i libri che abbiamo più amato nell’arco del 2023 e la classifica delle recensioni più lette...

“Fuoco e sangue” e “House of the Dragon”: 8 grandi differenze tra libro e serie tv

Mai una gioia, per i fan del Trono di Spade: "Fuoco e sangue", il libro di George R. R. Martin dedicato alla storia della...

“Ai piani bassi”: la vera storia a cui è ispirata la serie tv “Downton Abbey”

Di recente, con un ritardo paragonabile solo a quello di Internet Explorer, ho iniziato a vedere l'acclamata serie tv britannica "Downton Abbey", ambientata negli...

“Il paese dei suicidi” di Yū Miri: la fatica di vivere di una generazione

Yū Miri è una scrittrice nata in Giappone e di origini sudcoreane. Molti dei suoi libri sono stati tradotti in Italia, da diverse case...

Il disagio di studenti e insegnanti ci riguarda: la “lezione” di Mark Fisher

In questi giorni gli studenti si stanno mobilitando per protestare contro diverse cose, tra le quali due spiccano più di altre: l'alternanza scuola lavoro...

Tre buoni motivi per leggere “La fattoria degli animali” di George Orwell

"La fattoria degli animali" di George Orwell è un grande, grandissimo classico della letteratura britannica pubblicato nel 1945 e diventato famoso a livello mondiale....

Tre buoni motivi per leggere “Riti di morte” (Petra) di Alicia Giménez-Bartlett

A indagare è una protagonista femminile forte e indipendente È intitolato "Riti di morte" il primo romanzo delle indagini dell'ispettore Petra Delicado, scritto da Alicia...

“Le bambine non esistono” di Ukmina Manoori: l’Afghanistan e quelle bimbe vestite da maschi per sopravvivere

"Le bambine non esistono": parola di Ukmina Manoori, donna afghana che ha deciso di raccontare la sua storia molto particolare in un libro curato...