Tempo di lettura: 1 minuto

Conoscere il nostro destino (o almeno credere di conoscerlo) è un vantaggio o uno svantaggio?
Torniamo sulla scia dei racconti brevi con “Il delitto di Lord Arthur Savile – Uno studio sul dovere” di Oscar Wilde, pubblicato per Feltrinelli Zoom. Perché leggerlo? Ecco tre buoni motivi:
1 Perché Oscar Wilde è Oscar Wilde, con la sua carica esplosiva di ironia brillante e sarcasmo pungente. Questo racconto, seppur breve, regala tanti sorrisi e anche una riflessione molto importante sul destino.
2 Questo “studio sul dovere” porta con sé alcune domande profonde: conoscere il nostro destino (o per lo meno credere di conoscerlo, tramite una profezia, ad esempio) ci può consentire di modificarlo? E quante delle nostre azioni saranno influenzate da questa condizione?
3 I personaggi dei “salotti buoni” della nobiltà inglese sono come sempre sbeffeggiati senza pietà da un Oscar Wilde che sembra divertirsi ad osservarli come in un esperimento o in una sorta di “circo”, studiandone e scrutandone le reazioni, mettendone a nudp l’ipocrisia.