Tempo di lettura: 1 minuto
Continua la rassegna letteraria “Libri in piazzetta” organizzata da Tre Buoni Motivi per Leggere e Unitre Arenzano Cogoleto con il patrocinio del Comune di Arenzano.
Mercoledì 24 luglio alle ore 21 ad Arenzano (GE) in piazza Nastré (piazza David Chiossone per chi la cerca con il navigatore) sarà la volta di “Milena Sutter” di Graziano Cetara (Minerva). La storia del delitto del “biondino della spider rossa” che da Genova aveva scosso l’Italia intera, raccontata con l’abilità del giornalista di inchiesta, con un’accurata ricostruzione della storia, documenti e testimonianze inedite.
La serata sarà arricchita dalle letture a cura di Lazzaro Calcagno, presidente del Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano.
Graziano Cetara, capo della cronaca di Genova de “Il Secolo XIX”, giornalista d’inchiesta, ricostruisce con testimonianze e documenti fino ad oggi inediti, i fatti che portarono alla morte della figlia tredicenne del re della cera per pavimenti, rapita all’uscita da scuola, strangolata e poi lasciata affondare in mare nel 1971, a Genova.
Il libro racconta dei misteri che ancora restano dopo la morte di Lorenzo Bozano, passato alla storia come il “biondino della spider rossa”, riannodando i fili della memoria, attraverso le pagine mai lette prima del diario di Milena e le parole, dopo cinquant’anni di silenzio, della madre e del fratello. Rievocando anche la tormentata biografia dell’assassino, condannato all’ergastolo. Leggi la nostra recensione.
In caso di maltempo, l’incontro si terrà al centro polivalente Gino Strada (lungomare Stati Uniti 1).