Tre buoni motivi per leggere la “Guida tascabile per maniaci dei libri” di The Book Fools Bunch

Tempo di lettura: 1 minuto

4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)
Indispensabile manuale per gli amanti dei libri


Non è solo un’enciclopedia dei libri più famosi, ma è molto di più. Quando mi hanno regalato “Guida tascabile per maniaci dei libri” (Edizioni Clichy, 2018) sapevo già che stavo tenendo in mano un piccolo gioiellino. Parliamo un secondo degli autori, The Book Fools Bunch: dietro a questo nome si cela un misterioso gruppo di esperti e lavoratori dell’editoria italiana. Non basta per stuzzicare la curiosità?

Ecco perché leggere la guida, in tre punti:

1 Perché, come dicevo, non è solo un elenco di libri celebri: gli autori – magnificamente folli – hanno chiesto a 230 librai italiani di dire quali fossero per loro i libri davvero “imperdibili”. Ognuno con i suoi gusti, ognuno con i suoi spunti, ogni libro è un’idea.

2 Perché è bello da sfogliare da soli ma anche in compagnia, divertirsi a scoprire chi ha letto i libri nelle varie classifiche che sono davvero tante e variegate: i 30 più belli di sempre, i 1000 libri fondamentali, i best seller mondiali anno per anno, i vari premi delle varie Nazioni…

3 Perché ci sono anche sezioni sulle curiosità, sulle più celebri “stroncature”, sui libri che sono diventati film, sul rapporto tra libri e cibo con i piatti e i cocktail più amati dai vari personaggi, e naturalmente non può mancare una breve cronistoria dell’editoria. Insomma, non può davvero mancare nelle case di tutti coloro che amano i libri.

“Fuoco e sangue” e...

Mai una gioia, per i fan del Trono di...

Il tradimento del lavoro:...

Lavoratrici e lavoratori dei settori dell'istruzione, della grande distribuzione,...

“#staizitta giornalista!”: perché quello...

Era da tempo che volevo leggere "#staizitta giornalista -...

“Il pensiero coreano” di...

Giunti ha deciso di pubblicare una serie di interessanti...

“Dieci cose che ho...

È difficile parlare di Piero Angela dopo che è...

“Generazione Settanta” di Miguel...

Il sottotitolo dell'ultimo saggio storico di Miguel Gotor (Einaudi,...

Libri da leggere nel 2023: 20 “must have” per affrontare l’anno nuovo

Se vi è piaciuta la nostra guida con i libri che abbiamo più amato nell'arco del 2022, eccoci qui alla classifica dei libri da...

Lusso, ansia e contraffazione: “Superfake” di Kirstin Chen

Viviamo in un mondo dove i gusti e i consumi sono dominati dai grandi marchi e la produzione di ciò che indossiamo avviene molto...

Gialli che passione: 5 libri con cui iniziare il 2023

Ho una tradizione: il primo libro che leggo all'inizio dell'anno è sempre un giallo. E se negli ultimi tempi la scelta era stata quasi...

Tre buoni motivi per leggere la serie del Commissario Gamache di Louise Penny

Tre libri, tre giudizi diversi per una saga che vale 4 stelle "Case di vetro", "Il regno delle ombre" e "Un uomo migliore" sono i...

Tra Dickens, la Sirenetta e il bizzarro: “Il circo delle meraviglie” di Elizabeth Macneal

Il secondo romanzo della scozzese Elizabeth Macneal "Il circo delle meraviglie" (Einaudi, 2023, nella impeccabile traduzione di Giovanna Scocchera) è un fantastico caleidoscopio narrativo...

Il grande successo della serie tv “Mare Fuori”: 3 libri da leggere sull’argomento

C'è una serie tv italiana che in questo momento sta facendo parlare adulti e giovanissimi, prodotta da Rai Fiction, celebrata al recente Festival di...

“Le bambine non esistono” di Ukmina Manoori: l’Afghanistan e quelle bimbe vestite da maschi per sopravvivere

"Le bambine non esistono": parola di Ukmina Manoori, donna afghana che ha deciso di raccontare la sua storia molto particolare in un libro curato...

“Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore”: Paolo Di Paolo e la potenza dei sogni

L'asterisco avverte subito: il titolo non è altro che "il consiglio che non ho seguito". Ma quella frase se la sono sentita dire almeno...

“Capolinea Malaussène”: ultimo atto per l’amata saga di Pennac

Ci sono recensioni difficili da scrivere, perché coinvolgono intmamente la tua vita di lettore. "Il paradiso degli orchi", primo episodio della saga di Daniel...